A Montichiari inizia il Campionato di Ginnastica Artistica, per la PGF Serie A1 significa “Spettacolo Assicurato”!
![](https://www.pgf-fe.com/wp-content/uploads/2025/02/XYpgf-Ypgf-pgf-20250207-0O9A5964-1024x683.jpg)
Questa mattina i locali del PALAGYM “Orlando Polmonari” hanno ospitato una insolita “colazione di presentazione”, la modalità pensata dalla Palestra Ginnastica Ferrara per presentare e salutare i suoi ginnasti in partenza per la prima tappa del Campionato Italiano a squadre organizzato dalla Federazione Ginnastica d’Italia, che si svolgerà oggi e domani a Montichiari (BS).
![](https://www.pgf-fe.com/wp-content/uploads/2025/02/20250207-0O9A5952-1024x683.jpg)
A salutare i ragazzi, accanto al Presidente Franco Mantero, che con loro è poi partito in direzione Lombardia, un nutrito numero di componenti dello staff, partner ed appassionati, oltre a numerosi graditi ospiti, dall’assessore allo sport del Comune di Ferrara Francesco Carità ai delegati provinciali di CONI e CIP Ruggero Tosi e Giuseppe Francesco Alberti, fino al Presidente Avis Comunale (che è ethical partner di PGF) Sergio Mazzini. E proprio da questi ospiti le parole più belle della mattinata, incentrate sui valori di un club che crede fermamente che il compito di una associazione sportiva moderna sia quello di occupare un ruolo a 360° nella società civile. Il tutto senza dimenticare lo scopo primario: la formazione e la promozione di talenti ed eccellenze in campo sportivo! Il modo per ricordare, da parte di tutti, Comune in testa, le tante attività proposte, condivise e assieme sviluppate.
![](https://www.pgf-fe.com/wp-content/uploads/2025/02/XYpgf-Ypgf-pgf-20250207-0O9A5881-1024x683.jpg)
Eccellenza che, in questo momento, è sicuramente rappresentata dalla squadra di Ginnastica Artistica Maschile: dopo anni di lavoro sul nostro vivaio, nel 2021 è arrivata la storica promozione nella serie A1 e, dal salto nella massima serie, la PGF ha sempre centrato l’atto finale della competizione, fino al capolavoro del 2023, che le ha permesso di salire sul terzo gradino del podio nazionale!
![](https://www.pgf-fe.com/wp-content/uploads/2025/02/XYpgf-Ypgf-pgf-20250207-0O9A5867-1024x683.jpg)
Nel 2025 l’obiettivo è quello di confermarsi ancora come una volta come una delle più belle realtà della massima serie, con una formazione costituita quasi esclusivamente da ginnasti formatisi nel vivaio interno, che sarà costituita da: Andrea Passini, il capitano, Steven Matteo, che lo scorso anno ha riportato a Ferrara un titolo italiano assoluto (quello al volteggio), Tommaso Bertarelli, oggi infortunato ma pronto a rientrare al più presto, Emiliano Landi, il veterano e specialista del cavallo con maniglie, il giovanissimo Luca Marchi, che attende il suo momento per esordire, il nuovo innesto Christian Zammillo, che ha scelto di trasferirsi qui per cercare il grande salto, tenendo per ultimo il fuoriclasse ucraino Illia Kovtun, lo scorso anno argento ai Giochi Olimpici di Parigi alle parallele, momento celebrato con la proiezione del video di quei fantastici momenti, commentati da Mantero con il ricordo delle emozioni di quei giorni, quando alla prestazione di Illia si sommavano i risultati degli azzurri, con l’oro di Alice D’Amato alla trave in primis.
![](https://www.pgf-fe.com/wp-content/uploads/2025/02/XYpgf-Ypgf-pgf-20250207-0O9A5895-1024x683.jpg)
Arriva poi il momento di presentare i tecnici, più fondamentali di quanto si pensi non solo nella preparazione ma anche quando è il momento di far “parlare” gli attrezzi: Claudio Pasquali, primo allenatore, coadiuvato magistralmente da Emanuele Menegozzo, Loriana Ferrari e Irina Gorbacheva, allenatrice personale di Illia che ha dedicato gli ultimi anno ha sollevarlo su quel prestigioso podio. Nel gruppo, da quest’anno, non figura più Pietro Miserti, che al termine della scorsa stagione ha deciso di passare dalla ginnastica attiva a quella da giovane tecnico. E oggi è stato il giusto palcoscenico per rendergli omaggio: per lui una vita da palestrino, culminata con il 3° posto in Serie A1.
![](https://www.pgf-fe.com/wp-content/uploads/2025/02/prestazione-pgf-a1-2025-per-slide_page-0017-1024x576.jpg)
Il campionato anche quest’anno si articolerà su tre giornate che apriranno, alle migliori squadre, le porte dell’ultimo atto:
- 7-8 febbraio, prima tappa a Montichiari (Brescia);
- 7-8 marzo, seconda tappa ad Ancona;
- 21-22 marzo, terza tappa a Desio (Monza e Brianza);
- 3 e 4 maggio, finalissima a Firenze
![](https://www.pgf-fe.com/wp-content/uploads/2025/02/prestazione-pgf-a1-2025-per-slide_page-0005-1024x576.jpg)
L’importante novità, per la A1 maschile, è rappresentata della Final Eight, per rendere sempre più viva la strada verso la conquista del titolo, che fino allo scorso anno coinvolgeva solo sei formazioni. La formula prevede che, nella regular season, il primo giorno sia dedicato alle prove ed alla serie B, la mattina della domenica alla A2 e il gran finale dedicato alla A1.
![](https://www.pgf-fe.com/wp-content/uploads/2025/02/prestazione-pgf-a1-2025-per-slide_page-0006-1024x576.jpg)
A contendersi il titolo nella massima categoria maschile saranno (in ordine di classifica dalla scorsa stagione):
- A.S.D. GINNASTICA VIRTUS PASQUALETTI (Macerata) detentrice del titolo
- GYMNASTIC ROMAGNA TEAM A.S.D. (Cesena FC)
- S.G.S. DIL. SPES MESTRE (Venezia)
- PALESTRA GINN. FERRARA A.S.D. (Ferrara)
- A.S.D. GINNASTICA PRO CARATE (Carate Brianza MB)
- A.G. GIOVANILE ANCONA A.S.D. (Ancona)
- A.S.DIL. GHISLANZONI GAL (Lecco)
- PANARO MODENA A.S.D. S.G.S. (Modena)
- A.S.D. ARTISTICA BRESCIA (Flero BS)
- A.S.D. GINNASTICA SALERNO (Salerno) neopromossa
- A.S.D. ARES (Cinisello Balsamo MI) neopromossa
- A.S.D. GINNASTICA SAMPIETRINA (Seveso MB) neopromossa
Il tutto in un Campionato di altissimo livello che vedrà sempre più acceso il confronto tra le Stelle Azzurre, grandi protagoniste degli ultimi Giochi Olimpici, e i “big” del panorama internazionale, inseriti a completamento dei roadster per affrontare i 6 attrezzi che saranno lo spettacolare terreno di sfida.
![](https://www.pgf-fe.com/wp-content/uploads/2025/02/prestazione-pgf-a1-2025-per-slide_page-0018-1024x576.jpg)
Fondamentale per continuare ad affrontare questa sfida è stato l’ingresso, già dalla scorsa stagione, di importanti partner, ai quali quest’anno si vanno ad aggiungere nuovi amici. A sostenere la società ferrarese quest’anno ci saranno due Gold Partner, AB Meccanica SRL e Assicurarsi con Logica, presenti oggi e omaggiati con un poster di Illia “Olimpico” e una maglia autografata da tuttu i ragazzi, seguiti dal Silver Partner Duferco Energia e poi da CPR System, MultiSystem e Conte Pietro.
![](https://www.pgf-fe.com/wp-content/uploads/2025/02/XYpgf-Ypgf-pgf-20250207-0O9A5908-1024x683.jpg)
La ginnastica espressa dagli atleti della Palestra Ginnastica Ferrara non si ferma però al campionato di serie A1, ma continua ad essere di grande spessore anche in tutte le altre competizioni “Gold” di ginnastica artistica maschile, femminile e ritmica, con la conquista di prestigiosi titoli e piazzamenti nei campionati italiani, come l’Oro tricolore assoluto 2024 al volteggio di Steven Matteo, che continua anche a maturare esperienza internazionale prendendo parte come prestito nella Bundesliga Tedesca, tra le fila dei bavaresi del TSV Monheim. Ma i più giovani non sono certo da meno, con Luca Marchi che, in attesa di esordire in A1, lo scorso dicembre ha conquistato tra i pre-junior un doppio oro nella settima edizione dei COMEGYM – Mediterranean Artistic Gymnastics Championships, i Giochi del Mediterraneo Giovanili, e per questo oggi premiato dalla società.
![](https://www.pgf-fe.com/wp-content/uploads/2025/02/XYpgf-Ypgf-pgf-20250207-0O9A5931-1024x683.jpg)
Nota di merito anche per Ginevra Fratta, fino allo scorso anno punta di diamante della sezione femminile, che quest’anno prosegue il suo sogno ginnico tra le fila della società AIACE EDUCAZIONE, club veneto con il quale avrà modo di esordire nella Serie B nazionale, continuando comunque ad allenarsi a Ferrara, quando non impegnata a Trieste con l’impegno universitario, avendo così modo di essere esempio per le più piccole!
![](https://www.pgf-fe.com/wp-content/uploads/2025/02/pgf-25-generici-4quinti-ginevra-819x1024.jpg)
Motori già caldissimi quindi: si parte per una nuova entusiasmante avvenuta da Serie A – Spettacolo Assicurato!