info@pgf-fe.com 0532 977886 - 3929200953

La Federginnastica si proietta nel futuro con Andrea Facci

Dopo un quadriennio olimpico stellare, si chiude la gestione del Presidente Gherardo Tecchi alla guida della più antica Federazione Sportiva Nazionale!

Il Presidente passerà il testimone, di grande valore, ad Andrea Facci, veneto classe 1984, candidato unico alla presidenza nella prossima assemblea elettiva del 1° marzo.

La scelta denota subito una forte propensione al ringiovanimento, ma con un nome che porta con sé un importante bagaglio di esperienza sulle spalle. Andrea, infatti, “respira” magnesia da quando aveva cinque anni e ha già ricoperto varie cariche importanti all’interno della Federazione.

Come dice il Presidente della Palestra Ginnastica Ferrara Franco Mantero, candidato alla carica di consigliere federale, “Il programma è basato su tre specifiche azioni: cultura, azione ed energia e si propone di agire su 6 aree di intervento cardine:

  • Impiantistica: sviluppo e sostegno alle associazioni sportive
  • Le società sportive sono il patrimonio della federazione
  • Marketing, innovazione tecnologica e media
  • Giurie e formazione tecnica
  • Settore tecnico: dalla scuola all’alto livello
  • Relazioni internazionali per stare al passo con un mondo che cambia

Tutte sfide fondamentali sul quale appoggiarlo”, prosegue Matero, “per affrontare la strada verso Los Angeles, che dovrà essere percorsa obbligatoriamente con l’acceleratore premuto, visti gli importanti cambi epocali che stiamo vivendo, tra normative legislative e costumi della società che mutano. Tra questi cambiamenti fondamentale sarà quello dell’impiantistica sportiva, sempre più costruita ad hoc e gestita direttamente dalle associazioni sportive, uno degli aspetti più caldi e importanti per lo sviluppo futuro.”

Inoltre, importante tenere in considerazione che si dovranno affrontare anche tematiche del tutto nuove, come l’ingresso agonistico della ginnastica nel mondo della disabilità, con la prima partecipazione prevista ai Giochi Paralimpici di Brisbane 2032 e un settore che, a cascata con le decisioni delle FIG, dovrà riguardare le varie federazioni nazionali.

Per augurare buon lavoro dobbiamo aspettare ancora qualche giorno, ma intanto possiamo già dire “in bocca al lupo Andrea, sarà un percorso lungo e siamo pronti a farlo assieme.”