Una PGF vicina al suo capitano si avvicina alla tappa di Desio

Sabato a Desio (MB) si svolgerà la terza ed ultima giornata dei “tempi regolamentari” del Campionato Italiano di Serie A1 gi Ginnastica Artistica, con la Palestra Ginnastica Ferrara che cercherà di essere protagonista, rimanendo al contempo vicina al suo capitano Andrea Passini, colpito questa settimana dalla perdita del caro papà, un evento luttuoso che ha coinvolto tutta la società che ora si stringe alla famiglia in questo momento di dolore.
Una partenza in mestizia, quindi, con l’obiettivo di fare squadra come e più che nella tappa di Ancona, per affrontare al meglio questa prova decisiva per la stagione, che giunge in un momento molto delicato, dove lo sport si deve confrontare con la realtà, a volte dolorosa, della vita.
Il sestetto che scenderà in pedana sarà formato dall’Argento Olimpico lllia Kovtun e dal Campione Italiano al volteggio Steven Matteo, entrambi in gara su tutti i sei attrezzi, come anche Christian Zammillo e i giovanissimi Luca Marchi e Andrea Bertasi ad alternarsi sugli altri sei attrezzi, unitamente al contributo di Emiliano Landi che completerà la squadra cimentandosi al cavallo con maniglie. Per tutti corpo e testa in campo gara, ma il cuore inevitabilmente sarà a Ferrara a fianco di Andrea.
D’obbligo ricordare il funzionamento della prova: ad ognuno dei sei attrezzi (corpo libero, cavallo con maniglie, anelli, parallele, volteggio e sbarra) possono salire fino a quattro ginnasti per squadra, andando a sommare solo i tre migliori e ottenendo così il punteggio per attrezzo. La somma dei sei punteggi per attrezzo determinerà il totale di giornata. A questo punto, per stilare la classifica della regular season del campionato, si andranno a considerare i 2 migliori punteggi di giornata su 3, ottenendo così i nomi delle 8 formazioni (su 12) qualificate alla finale del 3 e 4 maggio a Firenze e le tre retrocesse senza appello in A2.
La tappa di campionato si svolgerà come da schema consolidato: il venerdì prova podio per A1 e A2 e gara per la serie B, e qui sempre occhi puntati sulla ferrarese Ginevra Fratta che quest’anno gareggia tra fila della società veneta AIACE EDUCAZIONE, sabato mattino dedicato alla A2 e pomeriggio, dalle 14:30 con la A1, con diretta streaming solo per quest’ultima su SportFaceTV con il commento Tecnico di Ilaria Colombo e Andrea Massaro. La PGF, al momento ottava, sarà impegnata subito, nella prima pool di 6 squadre e, sebbene terminerà le proprie rotazioni verso le 16:30, bisognerà aspettare almeno altre due ore per conoscere il responso definitivo, tra analisi dei dati ed esercizi spettacolari, in un campo gara pieno di nomi “Olimpici” e, come sempre, condiviso con la prova femminile, altrettanto ricca di star del panorama internazionale, le gemelle D’Amato e Manila Esposito su tutte.
Al pool tecnico, composto da Claudio Pasquali, Emanuele Menegozzo, Loriana Ferrari e Irina Gorbacheva, il delicato lavoro di preparare al meglio questa prova, creando i presupposti per far esprimere al meglio le grandi potenzialità dei nostri portacolori. è inutile negare che, per tanti motivi, il Campionato quest’anno si è molto complicato dopo le prime 2 prove e l’obiettivo di giornata non potrà che essere quello di evitare gli ultimi 3 posti e quindi ottenere la salvezza.