La PGF passa l’insidia della prima tappa con un quinto posto carico di speranza
![](https://www.pgf-fe.com/wp-content/uploads/2025/02/X-OTT-01085Montichiari2025SerieA1-1024x683.jpg)
Montichiari (BS) – Inizia il campionato italiano a squadre di ginnastica artistica maschile e la Palestra Ginnastica Ferrara è subito protagonista in Serie A1, chiudendo la prima delle tre giornate “ordinarie” al quinto posto. Una prestazione ottima, in considerazione delle tante incertezze che il nuovo quadriennio olimpico porta con sé, con il cambio del codice dei punteggi e il bisogno di elaborare nuovi elementi, unite ai nuovi innesti in squadra.
Descrive al meglio la giornata il capo allenatore Claudio Pasquali: “gara difficile e sofferta per le numerose novità che caratterizzano questo nuovo campionato. In primis il cambio di regole di valutazione che costringe, per essere competitivi, all’inserimento di elementi difficili, con ovviamente più probabilità di commettere errori; poi il cambio di un terzo dei componenti della squadra, per il ritiro di Pietro Miserti e l’infortunio di Tommaso Bertarelli, prontamente sostituiti da Christian Zammillo e Luca Marchi, che hanno esordito molto bene ma ora devono concentrarsi ancora per crescere e studiare i nuovi esercizi per il salto in serie A1.”
![](https://www.pgf-fe.com/wp-content/uploads/2025/02/X-OTT-00751Montichiari2025SerieA1-VERT-768x1024.jpg)
![](https://www.pgf-fe.com/wp-content/uploads/2025/02/X-OTT-00998Montichiari2025SerieA1-VERT-768x1024.jpg)
Le note positive sono tantissime, con l’argento di Parigi Illia Kovtun che, anche se non al meglio, sfonda subito il muro degli 80 (si ferma a 81,100) ed è top scorer di giornata, davanti a Lorenzo Casali del Gymnastic Romagna Team (79,800) e all’armeno Artur Davtyan dell’Artistica Brescia (79,600), anch’esso argento a Parigi, per una stellare sfida tra all arounder di livello olimpico! Ci sono poi le certezze rappresentate da Steven Matteo e Andrea Passini che consentono alla PGF di essere seconda sia alla sbarra che al volteggio, dove i nostri conquistano la bellezza di 41,95 punti, il secondo punteggio più alto di tutta la tappa, sorpassati solo dal 42,55 di ARES allo stesso attrezzo. Ottimo anche l’esordio del giovanissimo Luca Marchi, prodotto del vivaio palestrino, che ha indubbiamente suscitato una valanga di emozioni, a partire dal tecnico Emanuele Menegozzo, che ne prevalentemente curato la crescita in questi anni. A tutto questo si sommano le buone prove del nuovo innesto Christian Zammillo, fondamentale in due esercizi, e la sicurezza al cavallo del veterano Emiliano Landi.
È bene ricordare il funzionamento della prova: ad ognuno dei sei attrezzi (corpo libero, cavallo con maniglie, anelli, parallele, volteggio e sbarra) possono salire fino a quattro ginnasti per squadra ma, di questi, si sommano solo i tre miglio risultati, dando così il punteggio per attrezzo. Sommando questi sei ecco che si ottiene il punteggio di giornata. Per stilare la classifica della regular season del campionato si andranno poi a sommare i due migliori punteggi di giornata, ottenendo così i nomi delle 8 formazioni (su 12) qualificate alla finale del 3 e 4 maggio a Firenze e le tre retrocesse senza appello in A2.
![](https://www.pgf-fe.com/wp-content/uploads/2025/02/pgf-post-seriea1-2025-post-tappa-1-diamo-i-numeri-2-819x1024.png)
![](https://www.pgf-fe.com/wp-content/uploads/2025/02/pgf-post-seriea1-2025-post-tappa-1-diamo-i-numeri-3-819x1024.png)
![](https://www.pgf-fe.com/wp-content/uploads/2025/02/pgf-post-seriea1-2025-post-tappa-1-diamo-i-numeri-4-819x1024.png)
![](https://www.pgf-fe.com/wp-content/uploads/2025/02/pgf-post-seriea1-2025-post-tappa-1-diamo-i-numeri-5-819x1024.png)
![](https://www.pgf-fe.com/wp-content/uploads/2025/02/pgf-post-seriea1-2025-post-tappa-1-diamo-i-numeri-6-819x1024.png)
![](https://www.pgf-fe.com/wp-content/uploads/2025/02/pgf-post-seriea1-2025-post-tappa-1-diamo-i-numeri-7-819x1024.png)
![](https://www.pgf-fe.com/wp-content/uploads/2025/02/pgf-post-seriea1-2025-post-tappa-1-diamo-i-numeri-1-819x1024.png)
Proprio relativamente alla formula prosegue Pasquali: “le tre giornate servono come accesso alla finale, dove poi ci si gioca tutto, e questo ci ha portato alla scelta tecnica di provare fin dalla prima prova gli esercizi completi in vista appunto di Firenze, esercizi che per essere stabilizzati richiedono mesi e che alla data della prima prova ancora non lo sono.”
Lavoro e studio. Queste quindi le parole d’ordine che risuoneranno da lunedì al PALAGYM “Orlando Polmonari”, la casa della PGF, dove il focus sarà incentrato sul crescere il più possibile in vista della tappa di Ancona, prevista tra un mese esatto. Con la certezza di aver passato al meglio un primo scoglio ma il bisogno di non arenarsi, come confermano le parole del capitano Andrea Passini: “sono contento della prestazione di tutta la squadra. Siamo rimasti concentrati nonostante le cadute che hanno caratterizzato la prima parte e focalizzati sull’obiettivo di fare il nostro meglio, dimostrando il nostro potenziale. Ci sono stati errori e ora lavoreremo per cercare di sistemare quel che non ha funzionato in vista delle prossime tappe: possiamo fare di più! Da sottolineare il grande spirito di squadra che riusciamo sempre ad avere, anche dopo l’ingresso dei nuovi ragazzi che, oltretutto, hanno contribuito nel migliore dei modi per il risultato di oggi.”
![](https://www.pgf-fe.com/wp-content/uploads/2025/02/X-OTT-00853Montichiari2025SerieA1-1024x683.jpg)
Per la cronaca, vince la prova la formazione cesenate del GYMNASTIC ROMAGNA TEAM (238,05), seguiti da ARTISTICA BRESCIA (232,95), PRO CARATE (231,50) e i neopromossi milanesi di ARES (229,25). Per la PGF i punti sono 228,50, quindi in piena scia di quelle che per ora sono le prime della classe.
Sono bellissime le impressioni condivise dall’allenatrice Irina Gorbacheva, che è allenatrice personale di Illia ma vive in prima persona lo spirito del club, anche in considerazione del forte legame che si è instaurato dopo l’ospitalità a Ferrara a seguito dell’invasione ucraina: “ho notato subito la crescita dei nostri ragazzi! Evolvono i loro esercizi, creano nuovi elementi e cercano di essere uniti tra loro! Abbiamo prospettive, possibilità e opportunità!!! Per questo dobbiamo lavorare e non rilassarci, preparandoci diligentemente da lunedì per la prossima occasione!”
![](https://www.pgf-fe.com/wp-content/uploads/2025/02/pgf-post-seriea1-2025-post-tappa-1-diamo-i-numeri-8-819x1024.png)
![](https://www.pgf-fe.com/wp-content/uploads/2025/02/pgf-post-seriea1-2025-post-tappa-1-diamo-i-numeri-9-819x1024.png)
![](https://www.pgf-fe.com/wp-content/uploads/2025/02/pgf-post-seriea1-2025-post-tappa-1-diamo-i-numeri-10-819x1024.png)
![](https://www.pgf-fe.com/wp-content/uploads/2025/02/pgf-post-seriea1-2025-post-tappa-1-diamo-i-numeri-11-819x1024.png)
![](https://www.pgf-fe.com/wp-content/uploads/2025/02/pgf-post-seriea1-2025-post-tappa-1-diamo-i-numeri-12-819x1024.png)
![](https://www.pgf-fe.com/wp-content/uploads/2025/02/pgf-post-seriea1-2025-post-tappa-1-diamo-i-numeri-13-819x1024.png)
![](https://www.pgf-fe.com/wp-content/uploads/2025/02/pgf-post-seriea1-2025-post-tappa-1-diamo-i-numeri-14-819x1024.png)
Doveroso ricordare che, nella giornata di venerdì, quando è scesa in pedana la Serie B, ha esordito nel campionato nazionale anche un altro “prodotto” del vivaio palestrino:Ginevra Fratta, fino allo scorso anno punta di diamante della sezione femminile, che quest’anno prosegue il suo sogno ginnico tra le fila della società veneta AIACE EDUCAZIONE, ha sfoderato un ottimo salto al volteggio e una buona prova al corpo libero, rompendo così il ghiaccio, tra la soddisfazione in tribuna della sua “storica” allenatrice Loriana Ferrari, divisa tra la sua gara e la preparazione della prova maschile.
A capo della delegazione della PGF nella trasferta lombarda il Presidente Franco Mantero, che, come sua consuetudine, ha seguito la prova “matita alla mano”, studiando durante la gara l’evoluzione dei punteggi e le prospettive future, e dedicandosi con soddisfazione alla lettura delle notizie apparse sui media locali relative alla presentazione del team svoltosi venerdì: “il riscontro mediatico è stato ottimo, una vetrina stupenda per uno sport spesso, purtroppo e a torto, considerato minore, ma che regala sempre grandi emozioni. Siamo veramente contenti del seguito che la nostra squadra sta ottenendo in Città: in questo modo si premia lo sforzo di tutti, ginnasti, tecnici, società e quanti investono in noi, come i nostri partner principali, AB Meccanica SRL e Assicurarsi con Logica, amici che hanno deciso di legarsi ai nostri valori agonistici e sociali.”